Rocco Casalino a live non è la D’Urso:” Barbara tu hai influenza sugli elettori”

0
40

Che live non è la D’Urso sia un programma seguito da milioni di telespettatori ormai è più che risaputo. Nella puntata di Domenica 21 Febbraio, l’ex portavoce di Giuseppe Conte si è lasciato a delle dichiarazioni molto profonde.

Nel mirino infatti ci sarebbe l’influenza della presentatrice  sui telespettatori e sulle votazioni ai partiti scelti. In poche parole i cittadini che guardano il programma televisivo sono molto più incentivati a votare e acclamare dei partiti ben voluti dalla conduttrice. Parliamo quindi di influenza mediatica ? O di motivo d’orgoglio per Barbara D’Urso? 

Le parole di Casalino al programma non lasciano scampo a deviazioni. Ieri sera l’ex gieffino e ex consigliere del governo Conte ha dichiarato:ù

“Quando facevi le puntate contro il Movimento 5 stelle, andavamo nel panico. Perdevamo punti nei sondaggi quando ci attaccavi. Quando ci attaccavano gli altri non perdevamo nulla o addirittura aumentavamo. Tu arrivi a un tipo di pubblico giusto. Gli altri politici hanno capito e adesso sono a fare fila per venire qui“.

La padrona di casa di seguito ha “spacciato” questa influenza come motivo di orgoglio per il suo lavoro visto il potere che ha nel far crollare sondaggi politici. Ragionando però, possiamo accorgerci che questa incidenza mediatica indiretta potrebbe portare diversi elettori ad abbandonare la fede politica per seguire la scia mediatica indetta dalla conduttrice, cosa non giusta sia per l’impatto influenzale di un programma televisivo, sia per la libera scelta di fede politica. Importante è menzionare l’ascendenza dei mass media ( Radio / Tv / Pubblicità /Propagande ) nelle vicende politiche che non molti anni fa in epoca di regime venivano utilizzato come mezzo per assoggettare la popolazione al volere dello stato.

“È quindi giusto che un programma televisivo come “Live” dia un impatto così alto alla politica?” 

La trasmissione è diventata testata giornalistica non più di un anno e mezzo fa e esercita le incidenze politiche in maniera legale come ogni programma che tratta le attualità governative. Ma se davvero volessimo farci influenzare da un programma politico:”davvero sceglieremo live non è la D’Urso?”

Non ci resta che continuare a guardare le puntate della trasmissione, con una visione diversa, quella Natale! Che lascia spazio al divertimento, alla compagnia, al gossip e alla spensieratezza che tiene compagnia ai telespettatori da più di 10 anni. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here