Di Valerio Riccobono
Il casatiéllo è un prodotto della cucina napoletana. Si tratta di un pane salato, tipico del periodo pasquale.
L’enogastronomo Nicola Pepe di origini campane e vincitore dell’edizione 2018 di Hell’s Kitchen Italia, presentata da Carlo Cracco ha voluto riproporre la sua terra, i sapori della sua infanzia con una ricetta classica ma rivisitata. Secondo l’enogastronomo la combinazione di alcuni elementi dona maggiore gusto al prodotto finale ecco la sua ricetta rivisitata:
Ingredienti:
Per 1 kg di farina oo
25 gr lievito birra
Sale qb
Olio evo un cucchiaio
300 grammi strutto
Salumi misti a manetta
Formaggi : grana / pecorino a manetta
Pepe ( a tuo gusto io ne metto tantissimo )
8 uova sode
Procedimento:
Per preparare il casatiello, iniziate versando il lievito di birra fresco in acqua a temperatura ambiente, poi versate il composto in una bowl o per chi è attrezzato in una planetaria. Unire l kg di farina in 3 tempi fino al completo assorbimento, poi aggiungere in 2 tempi i grassi. In fine il sale ed il pepe .
L’impasto dovrà avere una consistenza morbida, ma non eccessivamente. Ci vorranno circa 10 / 15 minuti di lavorazione.
Una volta terminata la lavorazione, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e diamo una forma sferica e lasciarlo riposare sul piano di lavoro, mentre preparate il ripieno coprendolo con un canovaccio.
Prendete i salumi e i formaggi e tagliateli a piccoli cubi, incorporateli bene nel impasto e date la forma cilindrica al composto, che andremo ad inserire in una tortiera ( per ciambelle ).
In cima alla nostra preparazione ci adagiamo le uova crude con ancora il guscio ( l’ideale è sbollentarle per un minuto in modo tale da pastorizzare il guscio ( principale responsabile di salmonellosi ).
Lasciar lievitare il tutto per almeno 1 ora e 30, poi infornatelo a 175° per circa 55/60 min ( dipende dalla grandezza del vostro casatiello).