Di Valerio Riccobono

Lutto nel Regno Unito dove è appena stata diffusa la notizia della morte del Principe Filippo, Duca di Edimburgo.
Il Principe Filippo morto a 99 anni al castello di Windsor, dov’era nata sua madre Alice di Battenberg, senza di lui Elisabetta non avrebbe retto così a lungo e così bene il peso della corona: Filippo era la sua roccia, come lei stessa lo aveva definito. Era l’unica persona che poteva trattarla come un essere umano, mandandola al diavolo quando lo meritava e consigliandola quando ne aveva bisogno. Filippo diceva a Elisabetta che nessuno, se avesse potuto, avrebbe scelto una vita come la loro, massacrata dagli impegni pubblici quotidiani.

Classe 1921, il principe Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo è nato principe di Grecia ed era nipote del re di Grecia Costantino I. L’infanzia di Filippo non l’avrebbe proprio voluta nessuno, sua madre impazzì dopo poche settimane e fu ricoverata in un istituto psichiatrico mentre suo padre se ne andò a Montecarlo, a sperperare gli ultimi soldi. Le sorelle si trasferirono in Germania, e tre su quattro sposarono ufficiali nazisti. Lui fu sballottato da una famiglia all’altra, finché non arrivò in Inghilterra ospite del nonno materno.
La sua vita è cambiata dopo il matrimonio con Elisabetta, futura regina d’Inghilterra.
Le nozze vennero celebrate nel 1947: Filippo rinunciò ai suoi titoli reali greci e danesi. Dall’unione con la sovrana britannica, durata oltre 70 anni, sono nati quattro figli: Carlo, Anna, Edoardo e Andrea. Nonno dei principi Harry e William, si era ritirato dalla vita pubblica e dagli impegni ufficiali nel 2017 di recente, è comparso in pubblico. Per tutta la vita la Regina e il Duca di Edimburgo non si sono mai baciati o toccati in pubblico per salvaguardare la dignità del loro ruolo.
L’ultima volta, prima di essere fotografato all’uscita dalla clinica, risaliva a una cerimonia militare a luglio, a Buckingham Palace. Nel corso del lockdown per il Coronavirus in Inghilterra Filippo ha vissuto nel castello di Windsor insieme alla regina e una ristretta cerchia di personale e collaboratori. Dalla residenza la monarca ha per mesi assolto da remoto ai propri doveri ufficiali. La coppia ha ricevuto il vaccino contro il Covid-19 all’inizio del mese di gennaio. Negli ultimi tempi la sua salute aveva subito una serie di contraccolpi. Dopo un ricovero a Londra durato 28 giorni per una condizione cardiaca preesistente, il principe Filippo ha trascorso i suoi ultimi giorni al Castello di Windsor con la moglie.
Filippo è stato il consorte più longevo nella storia della monarchia britannica e il partner più anziano di un monarca regnante. Parlando del loro amore nel suo discorso per il Giubileo di diamante al Parlamento nel 2012, Elisabetta ha detto:
“Durante questi anni come vostra regina, il sostegno della mia famiglia, attraverso le generazioni, è stato oltre misura. Il principe Filippo è, credo, famoso per aver rifiutato complimenti di qualsiasi tipo. Ma per tutto il tempo è stato una forza e una guida costanti”.
Elisabetta non ha più la sua roccia, e senza l’uomo che l’ha aiutata a diventare un grande sovrana, il peso degli anni e della corona sarà adesso ancora più gravoso.