
Regina di Gran Bretagna e dell’Irlanda, primogenita del duca e della duchessa di York (che poi diventeranno il re Giorgio VI e la regina Elisabetta), nasce a Londra il 21 aprile 1926. Cinque settimane più tardi, viene battezzata nella cappella di Buckingham Palace con il nome di Elisabetta Alessandra Maria. La sua è un’infanzia assai stimolante e contrassegnata dall’approfondimento degli interessi più svariati: letteratura, e teatro ma studia anche arte e musica; inoltre, impara ad andare a cavallo fino a diventare un’eccellente cavallerizza.

Oggi la Regina compie 95 anni, il compleanno della Regina Elisabetta non sarà celebrato con la dovuta festività. Secondo quanto riportano i tabloid inglesi, il dolore per la scomparsa di Filippo è ancora troppo fresco per organizzare una festa Questo, però, non negherà alla famiglia di stringersi vicino alla sovrana, ancor di più in un momento difficile come questo. Per la regina, che compie 95 anni, non ci saranno i colpi a salve alla Torre di Londra, né a Hyde Park. Inoltre, causa restrizioni introdotte per la pandemia da Covid-19, la regina non potrà riunirsi con i familiari, che le faranno visita a turno. Non è chiaro se si terranno le tradizionali celebrazioni previste per il secondo sabato di giugno.
Ci ha pensato il Royal Collection Trust, l’organizzazione responsabile delle opere d’arte e del patrimonio culturale della regina Elisabetta, a renderle omaggio per il suo 95esimo compleanno. E per la gioia di tutti i collezionisti di porcellane reali, negli shop online delle sue residenze reali è arrivato un servizio da tè degno di Sua Maestà: tazzine e piattini acquistabili individualmente e decorate in un delicato motivo floreale color rosa e dettagli in oro 22 carati applicati a mano, con l’immancabile stemma reale poggiato su una ghirlanda di rose Tudor, trifogli e cardi, simboli nazionali del Regno Unito.