DECRETO NATALE: ECCO TUTTE LE REGOLE IN VIGORE!

0
81

Il governo Draghi ha varato un nuovo decreto con una lunga lista di misure che serviranno a contrastare la nuova ondata di contagi, caratterizzata dall’esplosione della variante Omicron. Se il decreto è stato approvato nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, però, non è ancora certo quando entrerà in vigore.

Dall’entrata in vigore del decreto – quindi quando sarà pubblicato in Gazzetta – e fino al 31 gennaio 2022, saranno obbligatorie le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca. Stessa tempistica iniziale, con la fine però legata alla scadenza dello stato d’emergenza (al momento prevista per il 31 marzo 2022)

DURATA GREEN PASS

Gli attuali 9 mesi di validità del Green pass vengono ormai ritenuti inappropriati per il contenimento del virus. Quindi, al fine di garantire una copertura adeguata già nel decreto di domani potrebbe essere inserita la riduzione a 6 mesi se non cinque della validità della carta verde

MASCHERINE ALL’APERTO ANCHE IN ZONA BIANCA

l’obbligo del dispositivo di protezione sarà obbligatorio in tutta Italia, anche in zona bianca. Mentre, fino al 31 marzo – fino cioè a quando vige lo stato di emergenza – sarà necessario indossare una mascherina di tipo Ffp2 per entrare in teatri, cinema, palazzetti o stadi e sarà vietato consumare cibi e bevande. La mascherina più protettiva servirà, poi, per viaggiare sui mezzi di trasporto, anche locale.

Novità anche per bar, ristoranti, piscine, palestre, musei, parchi tematici, sale gioco e centri termali e benessere. Dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 marzo, infatti, anche per entrare e consumare al banco cibi e bevande sarà richiesto il super green pass, quello cioè che viene rilasciato a chi è vaccinato o è guarito dal Covid. Certificato verde anche rafforzato anche per fare sport al chiuso e andare al museo. Sarà invece necessario aver effettuato il booster o avere l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, per andare a trovare qualcuno all’interno di una Rsa.

Tutele anche nei confronti di chi viene dall’estero. Presso gli scali aeroportuali, marittimi e terrestri, infatti, verranno effettuati test antigenici o molecolari a campione dei viaggiatori che fanno ingresso nel territorio nazionale. Il Governo prova infine a ‘blindare’ la scuola in presenza. Per tracciare i casi positivi al rientro dalle vacanze e per tutto il 2022, sarà il ministero della Difesa a fornire un supporto per la somministrazione dei test e le attività di analisi e di refertazione attraverso i laboratori militari.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here