I+ladri+usano+Google+Maps+per+svaligiare+le+nostre+case%3A+come+difenderci+dai+furti
trashmagazineit
/718-ladri-google-maps-svaligiare-case-come-difenderci-furti/amp/
News

I ladri usano Google Maps per svaligiare le nostre case: come difenderci dai furti

I ladri d’appartamento utilizzano Google Maps per entrare nelle nostre case: il trucco per difendersi da furti e attacchi indesiderati.

Ladri d’appartamento in azione – Trashmagazine.it

Con l’avanzare delle tecnologie, anche i ladri hanno affinato i propri metodi, sfruttando strumenti come Google Maps e Street View per pianificare furti nelle abitazioni.

Questi servizi, pur essendo pensati per offrire aiuto e orientamento, possono trasformarsi in un’arma a doppio taglio quando utilizzati per scopi illeciti. I ladri, infatti, potrebbero usare le immagini dettagliate delle case presenti online per studiare l’ambiente circostante e pianificare l’ingresso, aumentando il rischio di furto.

Google Maps, come prevenire i furti e spiazzare i piani dei ladri d’appartamento

Come prevenire i furti dei ladri grazie a Google Maps – Trashmagazine.it

Tuttavia, esiste una soluzione semplice e alla portata di tutti per difendersi da questi rischi. Google Maps offre agli utenti la possibilitĂ  di oscurare le immagini delle loro case, rendendole meno riconoscibili e proteggendo cosĂŹ la propria privacy e sicurezza.

Non tutti sono a conoscenza di questa opzione, ma seguire pochi semplici passaggi può essere decisivo nel prevenire furti nei propri appartamenti.

Google Maps, la procedura nel dettaglio su come prevenire i furti dei ladri d’appartamento

Per oscurare la propria abitazione su Google Maps, è necessario accedere al sito dal proprio computer. Inserendo l’indirizzo della casa nella barra di ricerca, è possibile passare alla modalità Street View, cliccando sull’icona dell’omino giallo in basso a destra dello schermo e trascinandola sulla mappa.

Una volta visualizzata l‘immagine della casa, bisogna cliccare sui tre puntini verticali che si trovano in alto a destra dello schermo e selezionare “Segnala un problema“. A questo punto, si aprirà una pagina dove è possibile selezionare la parte della foto che si desidera sfocare, come l’intera abitazione, un veicolo o una persona.

Per completare la procedura, è necessario fornire una motivazione valida per la richiesta di sfocatura e un’email per ricevere la conferma. Google esaminerà nel dettaglio la segnalazione e, una volta approvata, la foto sarà modificata in modo permanente.

È importante sottolineare che il processo non è immediato e potrebbe richiedere un po’ di tempo, ma rappresenta un passo importante per chi vuole proteggere la propria privacy e la sicurezza della propria casa dai furti dei ladri.

CosĂŹ facendo, i malviventi non avranno la possibilitĂ  di accedere a informazioni visive cruciali, riducendo le probabilitĂ  di furti pianificati attraverso questi strumenti tecnologici.

Marco Carlino

Recent Posts

Incendio sul set della fiction con Ambra Angiolini: “Inaccettabile”

Arriva su Rai 1 la fiction della Rai dedicata alla protezione civile e con Ambra…

12 mesi ago

Demi Moore, la rivelazione sul suo stato sentimentale: “Adesso dormo con…”

L'incantevole Demi Moore si è lasciata sfuggire interessanti rivelazioni sulla sua sfera sentimentale, con chi…

12 mesi ago

Citofonare Rai 2, l’atteso ritorno: quando rivedremo Simona Ventura e Paola Perego

Sta per tornare uno dei programmi piĂš amati con Simona Ventura e Paola Perego: ci…

12 mesi ago

Dave Grohl chiede perdono alla moglie: “Ho avuto una figlia fuori dal matrimonio”

La rockstar Dave Grohl, leader dei Foo Fighters, annuncia di aver avuto una figlia fuori…

12 mesi ago

Concorsi pubblici, con questi bandi parte la caccia al posto fisso: scadenze e requisiti

Concorsi pubblici, pubblicata una serie di bandi per il posto fisso: scadenze e requisiti per…

12 mesi ago

Sempre al tuo fianco: chi è Sara Nobili, la protagonista interpretata da Ambra Angiolini

"Sempre al tuo fianco", approda su Rai Uno la fiction dedicata alla Protezione civile: quale…

12 mesi ago